Affittare un appartamento per pochi giorni può essere un ottimo modo per guadagnare. È una formula molto richiesta, perché rappresenta una valida alternativa agli hotel. Tuttavia, comporta anche dei rischi. A volte gli ospiti lasciano la casa in cattive condizioni o danneggiano l’arredamento, con conseguenti costi di riparazione. E non si può escludere il rischio di truffe: documenti falsi o mancato rispetto del contratto.
Come proteggere te stesso e i tuoi beni?
Per limitare i rischi legati all’affitto breve, conviene usare l’app NumBuster. Ti aiuta a controllare chi sono i potenziali inquilini e a gestire tutto in modo più sicuro.
Strumenti di NumBuster che ti possono aiutare:
- Verifica dei numeri di telefono: NumBuster ti permette di capire subito se un numero è valido o se è stato segnalato per comportamenti sospetti. Un modo semplice per evitare contatti a rischio.
- Recensioni: I commenti di altri proprietari portano trasparenza e fiducia. Con NumBuster puoi scoprire se un ospite è affidabile, rispettoso e ordinato, riducendo il rischio di problemi.
- Contatti in comune: L’app ti mostra se hai conoscenze in comune con la persona che vuole affittare. Un legame condiviso può aiutare a creare fiducia e a prevenire situazioni spiacevoli.
- Note personali: Puoi scrivere osservazioni su ogni cliente o appartamento direttamente nell’app. È un modo utile per organizzarti meglio e avere tutto sotto controllo.
- Etichette: NumBuster mostra le etichette che altri utenti hanno assegnato a un numero. Queste informazioni extra possono essere molto utili per evitare brutte sorprese durante un affitto a breve termine.
Usare NumBuster rende l’affitto breve molto più semplice, sicuro ed efficiente. L’app ti consente di concentrarti sul guadagno, riducendo al minimo i rischi e proteggendo il tuo appartamento.
NumBuster è ormai un punto di riferimento per chi affitta a breve termine. Scarica gratuitamente l’app per iOS o Android.