Gli scammer telefonici spesso falsificano i numeri, facendoli apparire quasi identici a quelli ufficiali di banche o servizi clienti. La differenza può essere minima — un solo numero errato all’inizio o alla fine, oppure cifre scambiate. Questi numeri falsificati sono difficili da riconoscere a colpo d’occhio, soprattutto se stai aspettando una chiamata.
Un numero familiare può farti abbassare la guardia, spingendoti a rispondere prima di accorgerti che c’è qualcosa che non va. Il vero pericolo è condividere volontariamente informazioni sensibili con i truffatori, credendo di parlare con un rappresentante ufficiale.
NumBuster aiuta a rilevare i numeri segnalati come potenziali rischi di furto dati. L’app identifica il chiamante e fornisce dettagli importanti sul numero:
- Tag: NumBuster mostra le recensioni condivise da altri utenti, indicando se il numero è ritenuto affidabile, utile o sospetto.
- Valutazione e recensioni: Ogni numero in NumBuster ha un rating di fiducia sociale, basato sulle recensioni e segnalazioni degli utenti.
- Database aggiornato: La knowledge base alimentata dagli utenti è costantemente aggiornata, consentendo all’app di identificare anche i numeri di truffa attivi di recente.
Se un numero ti sembra familiare ma ti insospettisce, resta cauto. La somiglianza non garantisce l’autenticità — anche una cifra in più può essere ingannevole.
Controlla il numero con NumBuster. Gli utenti potrebbero aver già lasciato recensioni, descritto la loro esperienza o segnalato chiamate ripetute. Queste informazioni ti aiuteranno a reagire rapidamente ed evitare le truffe.